MEDIO PERIODO
L'uscita rialzista nell'ultimo trimestre del 2012 dal setup temporale di Luglio-Settembre 2012 di 7.500 ha aperto la strada alla violazione in up-trend dei Fattori Tempo trimestrali chiave di Aprile-Giugno 2011 – Top annuale di 7.600 – e del Luglio-Settembre 2012 – Bottom annuale di 4.965 – di 7.530, dopo cinque trimestri in cui l'indice tedesco è rimasto ad oscillare all'interno del grande range di prezzo di estremi 5.000-7.600 generato dai suddetti setup temporali trimestrali scaduti nel 2011. Come anticipato nell'ultimo articolo del 6 Dicembre 2012: "E' interessante notare come dopo cinque trimestri il Dax si stia preparando a compiere l'uscita rialzista dal famoso setup del Luglio-Settembre 2011 di 7.530, evento atteso vista la perforazione in corso dell'ultimo setup trimestrale del Luglio-Settembre 2012 di 7.500 che anticiperà l'evoluzione tendenzialmente positiva del Dax fino al prossimo Fattore Tempo del Luglio-Settembre 2013 (P\T: 8.150\5.880) con obiettivo pari o superiore a 8.150 e pavimento angolare 5.900\6.100", scenario confermato visto il massimo storico corrente di 8.770 registrato nel trimestre di setup chiave di Luglio-Settembre 2013 in prossimità degli angoli tendenziali di 8.520\8.720 (chart 1). Il passaggio degli angoli quarterly a 8.450\8.700 e dell'angolo 1X1 a 7.700 identifica il range di prezzo entro cui è atteso oscillare l'indice Dax fino a Dicembre 2013, dunque tra 8.700 e 8.160\7.840, ritenendo difficile la conferma del nuovo Top di Periodo dato dal forte setup di Luglio-Settembre 2013 operativo a rottura di 7.710. E' indubbio che il fallimento delle indicazioni temporali di chiusura di Gennaio-Marzo 2013 e dell'Aprile-Giugno 2013 ha sancito la solidità dello scenario rialzista nel secondo semestre 2013 ma anche la linea di confine di 7.800\7.950, coincidente con l'angolo annuale 1X1 nel 2014 di 7.820, al di sotto del quale l'indice tedesco sarà a rischio di nuova negatività a rottura di 7.650.
Pertanto, fino a quando il bottom di 7.710 rimarrà inviolato la campagna rialzista tendenziale manterrà intatte le sue caratteristiche strutturali fino al successivo Fattore Tempo di Gennaio-Marzo 2014 (P\T: 10.090\7.530), nonostante il forte setup di Luglio-Settembre 2013 sia in grado di bloccare la tendenza positiva per due trimestri. L'esito del setup di Gennaio-Marzo 2014 fornirà poi la dinamica evolutiva fino al potente setup quarterly in scadenza in Ottobre-Dicembre 2014 (P\T: 8.140\11.200\5.200).
In merito al quadro mensile, la perforazione al rialzo del seup di Dicembre 2012 di 7.690 ha avvalorato il rafforzamento della tendenza positiva fino al successivo Fattore Tempo di Marzo 2013 e in allungo rialzista fino a Maggio 2013, nonostante il tentativo fallito di violare in Aprile 7.400 – bottom di Dicembre 2012 – evento che ha permesso la costruzione di un nuovo pavimento del trend positivo tale da incrementare il livello energetico di acquisto con nuovi massimi in Maggio a 8.557. La scadenza di forti setup mensili in Maggio e Giugno 2013 (P\T: 7.600) ha dunque generato il secondo segnale di vendita del 2013 dopo Marzo 2013 – Top di 8.074 – ma contestualmente anche un forte Bottom di Periodo, nuovo segnale di acquisto la cui conferma a rottura di 8.400 sta avvalorando la ripresa dell'up-trend fino all'ultimo Fattore Tempo di Novembre 2013 (P\T: 7.200\10.750).
Visto il raggiungimento degli angoli quarterly e annuale rispettivamente a 8.520\8.720 e 8.670 e la scadenza del forte setup quarterly di Luglio-Settembre 2013 si delinea tuttavia in Ottobre una dinamica maggiormente laterale intorno all'angolo 1X1 di 8.160\8.290 e Pivot di 8.090, fino a quando risulterà inviolato il Top di 8.770.
BREVE PERIODO
La scadenza dei setup weekly del 24-28 Giugno e del 6-9 Settembre 2013 ha segnato la formazione di importanti segnali di acquisto – Bottoms di Periodo rispettivamente di 7.655 e 8.095 – grazie ai quali la tendenza rialzista del Dax ha acquisito maggiore forza strutturale tuttora in corso, in attesa che l'esito del nuovo segnale del 7-11 Ottobre decreti l'evoluzione dell'indice tedesco per il resto del mese di Ottobre. Il passaggio del canale angolare tendenziale 1X1 a 8.410\8.180 identifica il pavimento dinamico dal Settembre 2011 della tendenza rialzista corrente, intatto dopo 109 settimane di Bull Market e una crescita del 77%. Dunque l'uscita dal setup del 7-11 Ottobre aprirà la strada alla ripresa del quadro rialzista al superamento del top settimanale o segnerà la svolta ribassista con ritorno del Dax sugli angoli tendenziali di 8.280\8.160 e fino al Pivot di 8.090.